Bellu bellu, come direbbe mia zia. Ieri a Milano serata stoner, in compagnia di, nientepocodimeno che,
sololoroinesorabilmentenellolimpodeicieli, Queens of the stone age. L'alcatraz pieno, pogo sfrenato, pezzi vecchi e nuovi e qualche momento di vaneggio stoner simil improvvisato hanno rallegrato la serata. Josh ci ha degnati di ben due bis, anche se io i bis li odio perche' sono una pantomima del cazzo, e ci ha salutato con un you are so funkin beautiful, che gli vale la pama d'oro per l'uomo che non deve parlare ma solo suonare perche altrimenti ci cascano le braccia dalla banalita'. Infatti, solo suonare e non parlare, perche' alla fine la sua porca figura la fa sempre, perche' in fondo in fondo, anche se gli ultimi due album non sono di certo all'altezza dei primi tre, la chitarra come la suona lui la suonano pochi altri. Per il resto, il pubblico a differenza di quello dei Fu Manchu non era splendido, troppo fighettumine uscito da mtv. Diciamo pure che sono abbastanza prevenuto verso Milano, ma ogni volta ne ho sempre la riconferma. E poi voglio dire, io per concerti del genere metterei la selezione all'ingresso: solo capelli lunghi e uomini accompagnati da ragazze pin-up, e cannoni fuliadura. In sintesi, diciamo che se al concerto dei Fu Manchu ho dato un 9, a quello dei Queens of the stone age do un bel 7. Il voto probabilmente risente della location… non proprio adatta ad un concerto stoner, mentre al contrario il concerto dei Fu Manchu era quasi perfetto anche grazie al locale non troppo grande.
Per il resto si avvicinano le vacanze, io mi appresto a dare l'ultimo esame, quindi penso che anche il blog a breve andra' in vacanza. E tando, saludi a totus e bona pisca.
Potete firmare l'appello per la scarcerazione di Davide, Fabio e Marco tutti i giorni a partire da lunedi' 19 nell'atrio di Palazzo Nuovo, sede delle facolta' umanistiche.
provvedimenti cautelari nei loro confronti. I tre ragazzi sono agli arresti domiciliari anche se non so ancora con quali accuse. Il provvedimento si riferisce al giorno 15 Maggio in cui i fascisti del Fuan osarono mettere piede all'universita' di Torino. Il giorno si formo un presidio spontaneo e i fasci vennero aiutati dagli sbirri che successivamente caricarono gli studenti nell'atrio dell'Ateneo torinese. Tra i sicuri denunciati dovrebbero esserci anche dei militanti dei comunisti italiani.
Genova vicequestore aggiunto del primo Reparto Mobile di Roma, descrive quello che vide al momento dell’irruzione nella scuola Diaz. Una descrizione ben diversa da quella che Fournier, uno dei 28 poliziotti imputati per la vicenda, fornì inizialmente. "Durante le indagini non ebbi il coraggio di rivelare un comportamento così grave da parte dei poliziotti per spirito di appartenenza", ha confessato oggi in aula a Genova, rispondendo alle domande del pm Francesco Cardona Albini.
anzichè finire in piazza Navona, unito e determinato nonostante l'eterogeneita'. Ne e' un esempio il movimento No Dal Molin, sceso in massa a Roma. L'Italia sta attraversando una crisi di fiducia nella politica. Questa crisi Bertinotti la analizza bene, nonostante questo non ne sa trarre le conseguenze. Al concerto di piazza del Popolo saranno stati mille, e questa e' la conseguenza che ingenuamente Bertinotti non si aspettava. Crisi della fiducia nella politica e di conseguenza autodeterminazione e autorganizzazione; un esempio su tutti i No Tav della Val di Susa. 





Il 9 Giugno, dopo aver fatto una capatina a Rostock per incontrare i suoi amichetti, Giorgio Doppiavvu Cesbuglio fara un salto anche in Italia per dare il cinque a Romanino. Dicono debbano mettere in chiaro la loro alleanza. Ma no crediamo che sia tutto gia' fin troppo chiaro. Le fandonie pacifiste che caratterizzavano l'attuale maggioranza prima di andare al gioverno erano, per l'appunto, fandonie. Asseriviti, perche' nessun altro termine puo' spiegare meglio la situazione, alle logiche del colonialismo militare ed economico, neanche l'area per cosi' dire radicale osa piu' parlare di fine delle invasioni militari. E cosi' la sinistra si divide in due, da una parte in Piazza del Popolo chi vuole una guerra piu' umanitaria (la sinistra al governo), dall'altra il movimento contro la guerra senza se e senza ma, ovvero tutte quelle persone che genuinamente hanno contestato tutti i governi che si sono schierati in favore dell'intervento militare. Non credo ci sia altro da dire sulla giornata del nove,se non l'ostruzionismo che, in questi ultimi giorni, sta facendo Trenitalia per biglietti scontati e treni speciali. Stiamo comunque organizzando una grossa comitiva che vada a roma per il prossimo sabato.